Contattaci
Messaggio *
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Consultique S.p.A [
privacy policy
]
Accetto *
Invia
* Campi obbligatori
ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
English
ITALIA
English
Italiano
Home
Chi siamo
Consultique
Le competenze
L'organigramma
Le altre attività del gruppo
Eventi
Calendario eventi
Eventi passati
Comunicazione
Pubblicazioni ed analisi
Consultique TV
News
Twitter
Facebook
Linkedin
Youtube
FAQ
Contatti
Richiedi info
Dove siamo
Newsletter
Area riservata
Consulenza finanziaria indipendente
Consulenza a investitori privati
Le competenze del nostro Ufficio Studi e Ricerche
Perche scegliere Consultique?
I servizi erogati dallo studio professionale finanziario indipendente
IFAnet 4.0 Smart Platform
‹
›
Consulenza a
investitori privati
Come avviare uno
studio professionale
La consulenza finanziaria
indipendente in 30 secondi
Consulenza ad Aziende
ed Istituzionali
Consulenza e perizie
per contenziosi
Comunicazione
>
News
>
Avanzano gli indipendenti
Avanzano gli indipendenti
07/02/2019
Cesare Armellini, presidente NAFOP (associazione dei Consulenti finanziari indipendenti)
Il 1° dicembre 2018 è nato il nuovo Albo dei Consulenti Finanziari, che ha visto l’ingresso di due nuovi soggetti vigilati: i Consulenti indipendenti e le SCF.
Queste due nuove figure possono prestare il servizio di consulenza finanziaria esclusivamente in modo “indipendente”, senza “toccare” il denaro dei clienti e devono essere remunerati solo dai clienti stessi. Non possono inoltre avere nessun rapporto con banche o altri intermediari, pena la radiazione dall’Albo.
Si tratta di un’attività
che fino a un mese fa era vietata ed era consentita solo ai soggetti storici, operativi da prima dell’entrata in vigore di MiFID1: ecco il motivo dell’attuale ridotta dimensione dell’offerta di mercato.
Riteniamo che il 2019 sia un anno di transizione: da un lato, la trasparenza richiesta da MiFID2 consentirà agli investitori di conoscere il vero costo dei servizi bancari e finanziari, con le lettere di rendicontazione dei costi che si vedranno recapitare tutti i clienti. Dall’altro, sempre più professionisti potranno abbracciare il modello della consulenza “pura”, permettendo ad un bacino molto ampio di famiglie di poter beneficiare di questo approccio innovativo per il nostro Paese: per gli investitori più attenti, sarà quindi più semplice scegliere i soggetti cui fare riferimento per le proprie decisioni di pianificazione patrimoniale.
La nostra sfida nel 2019 è rappresentata dal far conoscere il modello della consulenza indipendente agli investitori e alle famiglie italiane.
L
uca Mainò, co-fondatore di AssoSCF (associazione delle Società di consulenza finanziaria indipendente)
Nell’estate del 2018 abbiamo deciso di creare AssoSCF, la nuova associazione delle società di
consulenza, per riunire
solo ed esclusivamente le persone giuridiche indipendenti che non siano SIM, SGR, banche o altro, dedicate alla prestazione del servizio di consulenza FeeOnly.
Stiamo seguendo molti operatori nella costituzione di queste nuove società, ma stiamo anche aiutando le SCF già esistenti a presentare la domanda di iscrizione all’Albo, supportandole in particolare in riferimento alle tematiche legate alla compliance (procedure, antiriciclaggio, adempimenti normativi).
Finalmente il mercato si sta aprendo alla consulenza indipendente, prestata da soggetti diversi dagli intermediari, e gli investitori iniziano a ricercare sul mercato degli advisor slegati dall’apparato distributivo tradizionale, in grado di affiancarli nell’interazione con il sistema finanziario e in tutte le decisioni di investimento e financial planning.
Da sempre, il nostro successo è legato alle modalità con le quali si instaura il rapporto con i nostri clienti, regolato da un semplice contratto di consulenza dove è concordato un onorario chiaro e trasparente che rappresenta l’unica fonte di remunerazione del consulente.
Il nostro obiettivo per il 2019 è diventare il punto di riferimento delle SCF italiane e rappresentarle nei rapporti con le altre Associazioni del settore, con le Autorità ed il Legislatore.
News
08/02/2019
Consultique & Friends | La Consulenza Finanziaria Indipendente
Dopo il
successo
dell'anno scorso, abbiamo voluto riproporre i
nostri Roadshow anche quest'anno
07/02/2019
La Finanza Indipendente 2019
È online La Finanza Indipendente 2019, il nostro magazine nell'edizione speciale dedicata al Fee Only Summit 2018
06/02/2019
Consulenza fee only, nel 2019 inizia la (rin)corsa
Sul sito di We-Wealth l'intervista a Luca Mainò, in merito alla rivoluzione della Consulenza Indipendente in Italia
05/02/2019
19 - 20 Febbraio 2019: Risparmio gestito: metodologia di analisi e valutazioni di fondi, sicav e gestioni patrimoniali
Martedì 19 e mercoledì 20 febbraio 2019, inizierà il nuovo modulo del master Consultique: risparmio gestito, metodologia di analisi e valutazioni di fondi, sicav e gestioni patrimoniali
visualizza tutti
precedente:
La Finanza Indipendente 2019
successivo:
Consulenza fee only, nel 2019 inizia la (rin)corsa
News
Condividi
Top ricerche
Site map
Privacy Policy
Note legali
Copyright
Disclaimer
Copyright © 2016-2019 Consultique SCF S.p.A.
Palazzo Candiani-Fagiuoli
Stradone San Fermo, 22, 37121 Verona (Vr), Italy
Tel. +39 045 8012298 - Fax: +39 045 595767
e-mail: info@consultique.com - www.consultique.com
P. IVA 03148980232
Cap. Sociale € 50.000,00 i.v
Reg. Imp. di VR 03148980232
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.