Contattaci
Messaggio *
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Consultique S.p.A [
privacy policy
]
Accetto *
Invia
* Campi obbligatori
ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
English
ITALIA
English
Italiano
Home
Chi siamo
Consultique
Le competenze
L'organigramma
Le altre attività del gruppo
Eventi
Calendario eventi
Eventi passati
Comunicazione
Pubblicazioni ed analisi
Consultique TV
News
Twitter
Facebook
Linkedin
Youtube
FAQ
Contatti
Richiedi info
Dove siamo
Newsletter
Area riservata
Consulenza finanziaria indipendente
Consulenza a investitori privati
Le competenze del nostro Ufficio Studi e Ricerche
Perche scegliere Consultique?
I servizi erogati dallo studio professionale finanziario indipendente
IFAnet 4.0 Smart Platform
‹
›
Consulenza a
investitori privati
Come avviare uno
studio professionale
La consulenza finanziaria
indipendente in 30 secondi
Consulenza ad Aziende
ed Istituzionali
Consulenza e perizie
per contenziosi
Comunicazione
>
Pubblicazioni ed analisi
>
Conti pubblici: rischio tassi su debito
Conti pubblici: rischio tassi su debito
05/06/2018
Tra la fine di maggio e dicembre scadranno oltre 175 miliardi di euro di titoli di Stato e l'Italia potrebbe ritrovarsi con tre miliardi di debito in più rispetto ad oggi se i tassi dei nuovi titoli emessi per rifinanziare i bond in scadenza dovessero salire intorno al 3%.
E' quanto emerge da uno studio di Consultique, società specializzata nell'analisi finanziaria indipendente, che ha ipotizzato alcuni scenari. "Fino a quando il rendimento lordo all'emissione medio mensile è inferiore al costo medio dei titoli di Stato si ha una compressione della spesa per finanziamento", spiega Consultique.
Ma "il costo del debito rischierebbe di essere compromesso nel momento in cui il rendimento lordo diventa superiore al costo medio del debito complessivo". In particolare, ipotizzando un aumento parallelo della curva dei tassi per ogni scadenza, Consultique individua come soglia critica un rialzo dei tassi mediamente pari al +2,8%.
Pubblicazioni ed analisi
22/01/2021
Plus 24: Investire nel mondo - PORTOGALLO
INVESTIRE NEL MONDO - Tutti gli strumenti per investire sulla economia portoghese
19/01/2021
MONDOINVESTOR: Le diverse sfumature di investimento nei Paesi emergenti tramite Etf
Intervento su Mondoinvestor da parte di Rocco Probo, analista dell'Ufficio Studi e Ricerche di Consultique, sugli ETF investono nei
mercati dei Paesi emergenti.
19/01/2021
Facebook forza la privacy per far evolvere il suo business nei pagamenti elettronici
Su INVESTIRE del 12 gennaio intervento di Rocco Probo,
analista
di Consultique, su Facebook che spinge per far evolvere il suo business nei pagamenti elettronici
19/01/2021
Twitter censura Trump. Per evitare la revisione della Section 230
Su INVESTIRE del 14 gennaio intervento di Piermattia Menon,
analista
di Consultique, sulla censura di Twitter a Trump
visualizza tutti
precedente:
Come si sceglie la pensione di scorta
successivo:
Exchange Traded Fund (ETF): su Plus24 il primo rating aggiornato di giugno a cura di Consultique
Pubblicazioni ed analisi
Condividi
Site map
Privacy Policy
Note legali
Copyright
Disclaimer
Copyright © 2016-2021 Consultique SCF S.p.A.
Palazzo Candiani-Fagiuoli
Stradone San Fermo, 22, 37121 Verona (Vr), Italy
Tel. +39 045 8012298 - Fax: +39 045 595767
e-mail: info@consultique.com - www.consultique.com
P. IVA 03148980232
Cap. Sociale € 50.000,00 i.v
Reg. Imp. di VR 03148980232
Iscritta con delibera n° 961 del 01/12/2018 nella sezione SCF dell’Albo unico dei consulenti finanziari
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza cookie tecnici e analitici. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.