Contattaci
Messaggio *
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Consultique S.p.A [
privacy policy
]
Accetto *
Invia
* Campi obbligatori
ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
English
ITALIA
English
Italiano
Home
Chi siamo
Consultique
Le competenze
L'organigramma
Le altre attività del gruppo
Eventi
Calendario eventi
Eventi passati
Comunicazione
Pubblicazioni ed analisi
Consultique TV
News
Twitter
Facebook
Linkedin
Youtube
FAQ
Contatti
Richiedi info
Dove siamo
Newsletter
Area riservata
Consulenza finanziaria indipendente
Consulenza a investitori privati
Le competenze del nostro Ufficio Studi e Ricerche
Perche scegliere Consultique?
I servizi erogati dallo studio professionale finanziario indipendente
IFAnet 4.0 Smart Platform
‹
›
Consulenza a
investitori privati
Come avviare uno
studio professionale
La consulenza finanziaria
indipendente in 30 secondi
Consulenza ad Aziende
ed Istituzionali
Consulenza e perizie
per contenziosi
Comunicazione
>
Pubblicazioni ed analisi
>
Exchange Traded Fund (ETF): su Plus24 il rating aggiornato aL 21 novembre 2020
Exchange Traded Fund (ETF): su Plus24 il rating aggiornato aL 21 novembre 2020
24/11/2020
Scarica il rating
Guida alla lettura
L’insieme dei dati quantitativi e qualititativi sugli Etf, Etc, Etn, confluisce in un indicatore sintetico delle qualità dello strumento: il Rating Consultique, espresso con un numero di stelle (da uno a cinque).
Il Rating Consultique tiene conto dei seguenti indicatori: le commissioni totali annue (Ter), la liquidità (spread bid-ask ratio) e indicatori che misurano la bontà della replica del benchmark
quali l’Excess return (extrarendimento dello strumento rispetto al benchmark) e il Tracking error (volatilità dei differenziali Excess return). I punteggi delle suddette variabili sono sintetizzati in
un unico indice attraverso l’utilizzo di metodi quantitativi. Il Rating è basato su un giudizio assoluto e non relativo all’eventuale classe di appartenenza. Infatti, ad esempio, nulla vieta che nemmeno
uno strumento raggiunga le 5 stelle. Quindi vengono assegnate 5 stelle (il massimo Rating) solo agli strumenti che rispetteranno tutti i target stabiliti.
Note metodologiche
L’attribuzione del rating è vincolata sia all’esistenza dello strumento sul mercato di quotazione di Borsa Italiana da almeno 6 mesi, sia alla possibilità di poterlo confrontare in maniera tecnicamente corretta con il benchmark di riferimento;
Lo spread bid-ask ratio è calcolato su una base temporale di 3 mesi con cadenza ogni 30 minuti e viene riportato solo per gli strumenti quotati da almeno 6 mesi;
Il controvalore medio scambiato è calcolato sugli ultimi 30 giorni di quotazione, per cui non vengono riportati dati per quegli strumenti quotati da meno di un mese;
La liquidità di un Etf/Etc/Etn rilevata riguarda esclusivamente il mercato secondario (principalmente retail); sul mercato primario i soggetti istituzionali possono avvantaggiarsi di spread ratio ancora più contenuti;
Per alcuni strumenti la minore liquidità dei titoli componenti il paniere replicato si riflette in un bid-ask più ampio, questo vale soprattutto per gli Etf sui paesi emergenti o sui cosiddetti panieri tematici.
Note sulle modalità di replica
Replica Fisica Completa: l’Etf acquista tutti i titoli componenti l’indice da replicare.
Replica Fisica a Campione/Ottimizzata: l’Etf acquista una parte significativa dei titoli componenti l’indice da replicare. Per la replica fisica è possibile che il fondo presti ad una controparte esterna una parte o la totalità dei titoli detenuti in portafoglio. La remunerazione ricevuta in cambio consente all’Etf di ridurre il Ter. Il rischio controparte che emerge dall’operazione può essere mitigato mediante una collateralizzazione sui titoli prestati.
Replica Sintetica Funded: l’Etf stipula di un contratto swap con una o più controparti selezionate, in base al quale il fondo trasferisce ad esse il denaro derivante dalle sottoscrizioni vedendosi riconoscere in contropartita la performance total return del benchmark (meno il costo dello swap se previsto). Il rischio controparte viene contestualmente mitigato tramite l’apporto da parte della controparte swap di un collaterale.
Replica Sintetica Unfunded: la replica dell’indice di riferimento avviene attraverso una strategia di investimento che prevede l’utilizzo del denaro derivante dalle sottoscrizioni per l’acquisto di un paniere di titoli e l’ingresso in un contratto di swap con una controparte selezionata che riconosce all’Etf le performance total return dell’indice di riferimento (meno il costo dello swap se previsto) in contropartita del rendimento del paniere sostitutivo.
Note sulla compilazione
(N/P - non pervenuto) qualora il dato sulla modalità di replica non sia stato inviato dall’emittente; (*) i dati indicati sono espressione di un dato medio di periodo (variabile a seconda dell’emittente).
Pubblicazioni ed analisi
22/01/2021
Plus 24: Investire nel mondo - PORTOGALLO
INVESTIRE NEL MONDO - Tutti gli strumenti per investire sulla economia portoghese
19/01/2021
MONDOINVESTOR: Le diverse sfumature di investimento nei Paesi emergenti tramite Etf
Intervento su Mondoinvestor da parte di Rocco Probo, analista dell'Ufficio Studi e Ricerche di Consultique, sugli ETF investono nei
mercati dei Paesi emergenti.
19/01/2021
Facebook forza la privacy per far evolvere il suo business nei pagamenti elettronici
Su INVESTIRE del 12 gennaio intervento di Rocco Probo,
analista
di Consultique, su Facebook che spinge per far evolvere il suo business nei pagamenti elettronici
19/01/2021
Twitter censura Trump. Per evitare la revisione della Section 230
Su INVESTIRE del 14 gennaio intervento di Piermattia Menon,
analista
di Consultique, sulla censura di Twitter a Trump
visualizza tutti
precedente:
Dal Banco alla Cattolica, nell’analisi di Consultique dodici anni vissuti pericolosamente
successivo:
Il Sole 24 Ore: Pensioni 2021, riscatto laurea o fondo di previdenza? Chi «vince» al test di convenienza
Pubblicazioni ed analisi
Condividi
Site map
Privacy Policy
Note legali
Copyright
Disclaimer
Copyright © 2016-2021 Consultique SCF S.p.A.
Palazzo Candiani-Fagiuoli
Stradone San Fermo, 22, 37121 Verona (Vr), Italy
Tel. +39 045 8012298 - Fax: +39 045 595767
e-mail: info@consultique.com - www.consultique.com
P. IVA 03148980232
Cap. Sociale € 50.000,00 i.v
Reg. Imp. di VR 03148980232
Iscritta con delibera n° 961 del 01/12/2018 nella sezione SCF dell’Albo unico dei consulenti finanziari
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza cookie tecnici e analitici. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.