
Sabato 26 luglio - Plus 24, p.17
FONDI A SCADENZA
Nella tabella sono riportati i principali fondi comuni a scadenza disponibili alla vendita in Italia, con scadenza compresa tra il 30 giugno 2025 e la prima metà di agosto 2025.
Osservando i rendimenti, si rileva che le differenze sono influenzate dal livello di rischio e dalla data di lancio di ciascun fondo. In particolare si nota che la maggior parte dei fondi presenta una composizione bilanciata, con una significativa esposizione al mercato azionario (per esempio Eurizon Flessibile Azionario luglio 2025 A). Molti di questi fondi sono stati lanciati tra il 2018 e il 2020, in un contesto di tassi d’interesse ancora molto bassi. Diversamente, i prodotti lanciati più di recente mostrano una struttura più orientata verso il comparto obbligazionario, spesso con garanzia del capitale investito (per esempio Amundi Risparmio Garantito 1 Anno VII e UniCredit Evoluzione Investi Garantito IX). Nel corso dell’ultimo anno, questi due fondi hanno registrato un rendimento rispettivamente pari al 2,5 e 2,3%. Nello stesso periodo un Etf monetario ha realizzato una performance pari a circa il 2,9%.